![](https://imgp.cryms.info/CrImg/vpudDKpQEkla3TnHt1KcHYaJ0acdXOQl2l-2a1YKOUs/resize:fill/width:1920/height:0/gravity:sm/enlarge:1/cachebuster:883EE8D268A9BCD20FD3894FD294AE27/aHR0cHM6Ly93d3cubWFzaWx1Z2Fuby5jaC9hcGkvY3J5bXMvdGh1bWJvci9zb3VyY2UvZGFtL2U5NzNmZjAyLTc0MjEtNDRkYi04MWI0LWMzZjI3NzhiN2RkMi84ODNFRThEMjY4QTlCQ0QyMEZEMzg5NEZEMjk0QUUyNz9tZ25sVXNlcklkPXRodW1ib3ImbWdubFVzZXJQU1dEPXJvYm11aHQ.jpg)
Nella Top Ten delle cose da fare a Lugano questa estate: Calder. Sculpting Time
Calder. Sculpting Time è la mostra imperdibile in corso al MASI Lugano durante tutta l’estate insieme alle mostre su Ernst Scheidegger e Shahryar Nashat.
Negli ultimi due mesi, il cielo grigio e la pioggia ricorrente hanno reso la visita alla mostra Calder. Sculpting Time del MASI Lugano ancora più allettante. In particolare, è aumentato il numero di visitatori che soggiornano sul Lago di Como e si sono recati al museo d'arte della Svizzera italiana. E non sono rimasti delusi, come dimostrano i commenti online.
Con l'arrivo del sole e l'aumento delle temperature, il MASI Lugano rimane una valida alternativa alle numerose attività all'aperto disponibili per chi è in vacanza in Ticino e sul Lago di Como. La freschezza degli spazi e la vista unica sul Lago di Lugano e sul Monte Brè dalla grande finestra dell'ultima sala della mostra Calder. Sculpting Time, sono impagabili.
I biglietti possono essere acquistati sul posto oppure in anticipo sul sito web del MASI Lugano.
Non perdere un’esperienza indimenticabile! Calder. Sculpting Time, fino al 6 ottobre.