LUCAS HERZIG. Safari
Catalogo
Lucas Herzig
e spesso intendo sempre
Premio Culturale Manor Ticino 2022
23.10.2022–19.02.2023
Sede Palazzo Reali
Il MASI Lugano presenta “e spesso intendo sempre”, la personale dell’artista Lucas Herzig (Zurigo, 1988), vincitore dell’edizione ticinese del Premio Culturale Manor Ticino 2022.
La mostra di Herzig presenta una selezione di nuovi lavori tra installazioni, composizioni di oggetti trovati, video, disegni, sculture e bassorilievi – tutti realizzati per l’occasione. Ogni sala espositiva è caratterizzata da un’ambientazione particolare, curata nel dettaglio dall’artista. Giocando con la percezione del pubblico, i lavori di Herzig spingono a riflettere sulla differenza tra apparenza e realtà e quindi sull’inevitabile soggettività dell’interpretazione.
L’artista
Lucas Herzig è cresciuto in Ticino e oggi vive e lavora a Zurigo. Ha ottenuto il Bachelor in Arti visive presso l’Haute école d’art et de design (HEAD) di Ginevra e il Master in Contemporary Arts Practice alla Hochschule der Künste (HKB) di Berna. Le sue opere sono state esposte in numerose mostre collettive e personali in Svizzera e all’estero.
Un impegno a favore della nuova generazione di artisti svizzeri
Il Premio Culturale Manor, che celebra il suo 40° anniversario nel 2022, è uno dei principali premi per la promozione dell’arte contemporanea in Svizzera. È stato assegnato per la prima volta nel 1982 da Philippe Nordmann con l’obiettivo di fornire una piattaforma ai giovani artisti svizzeri. Viene attribuito ogni anno da una giuria di esperti in città che si alternano: Aarau, Basilea, Biel/Bienne, Coira, Ginevra, Losanna, Lucerna (per la Svizzera centrale), Lugano, Sciaffusa, Sion, San Gallo e Winterthur. Uno sguardo alla lista degli artisti premiati mostra che il Premio Culturale Manor ha spianato la strada alla scena internazionale a una vasta schiera di artisti.
PhotoGallery