Granata
Fiorenza Bassetti (*1948)
Fiorenza Bassetti, Granata, 1999, grafite su carta fatta a mano. Museo d’arte della Svizzera italiana, Lugano. Donazione Carolina Bassetti Balmelli

Nata a Sorengo e formatasi tra Italia, Francia e Stati Uniti, Fiorenza Bassetti rivolge inizialmente un’attenzione particolare all’incisione per poi estendere il proprio campo d’attività a pittura, fotografia, collage, computer art, scultura e installazione. Granata fa parte di un ciclo di lavori realizzati dall’artista tra il 1997 e il 2005. Grazie alla polisemia del termine, l’opera può denotare sia uno strumento bellico che il frutto del melograno. Da un lato, la figura dalle tonalità cupe sul bianco della carta si fa icona di un mondo violento, pronto a esplodere. Dall’altro, la struttura a griglia, che fornisce alla granata la parvenza di una tavoletta di cioccolato, assume l’atteggiamento ludico e dissacrante dell’arte pop e dadaista del XX secolo.