![](https://imgp.cryms.info/CrImg/gwTKuNS2Ja2d7EJOv9_DelesdCYBEsFwAl4vgF8i3Sw/resize:fill/width:1980/height:0/gravity:sm/enlarge:1/cachebuster:8595D7E3255EB1FDDD6BC6974101CE37/aHR0cHM6Ly93d3cubWFzaWx1Z2Fuby5jaC9hcGkvY3J5bXMvdGh1bWJvci9zb3VyY2UvZGFtL2M4YjNkNzFlLTZmZDMtNDdiYy04MmVmLWViMTI5MGIwNDc5Ni84NTk1RDdFMzI1NUVCMUZEREQ2QkM2OTc0MTAxQ0UzNz9tZ25sVXNlcklkPXRodW1ib3ImbWdubFVzZXJQU1dEPXJvYm11aHQ.jpg)
David Weiss
Il sogno di Casa Aprile
Carona 1968-1978
28.09.2025 - 01.02.2026
LAC
Piazza Bernardino Luini 6,
6900 Lugano
Inaugurazione della mostra
27.09.2025, 18:00
Il progetto espositivo rende omaggio alla vivace e dinamica comunità artistica e letteraria che fiorì a Carona, in Ticino, Svizzera, durante il decennio 1968-1978, intorno alla casa Aprile di proprietà della famiglia Wenger, un luogo che divenne epicentro di scambi culturali e creativi, contribuendo significativamente alla scena artistica dell'epoca. I sogni utopistici, lo spirito e la profonda vitalità artistica di quel periodo vengono rievocati, in mostra, alla luce dell’opera dell’artista David Weiss (1946-2012) e della sua cerchia di amici artisti e collaboratori, che fecero di Carona un centro di esplorazione artistica e innovazione.
A cura di Tobia Bezzola e Virginia Marano, in collaborazione con Oskar Weiss
Immagine di copertina:
Iwan Schumacher, aus der Serie Carona, 1977/2018
Courtesy Weiss Falk, the Artist and The Estate of David Weiss