Da Albrecht Dürer a Andy Warhol. Capolavori dalla Graphische Sammlung ETH Zürich

10.09.202307.01.2024

Albrecht Dürer, Adamo ed Eva, 1504, Incisione al bulino, Graphische Sammlung ETH Zürich

Curata da Linda Schädler, Direttrice Graphische Sammlung ETH Zürich

La Graphische Sammlung ETH Zürich (Collezione di arte grafica del Politecnico federale di Zurigo) è una delle più importanti collezioni di stampe e disegni della Svizzera, comprendente oltre 160’000 opere che spaziano dal XV secolo alla produzione contemporanea.

Per la mostra al MASI la direttrice della collezione Linda Schädler ha concepito un progetto espositivo che permetterà al pubblico di ammirare, per la prima volta insieme, i nuclei più importanti della collezione fra i quali spiccano capolavori di artiste e artisti come Albrecht Dürer, Lucas van Leyden, Elisabetta Sirani, Hendrik Goltzius, Rembrandt van Rijn, Maria Sibylla Merian, Francisco de Goya, Giovanni Battista Piranesi, Käthe Kollwitz, Louise Bourgeois, Miriam Cahn e molti altri ancora.

Oltre a tracciare un affascinante percorso nella storia dell’arte degli ultimi sei secoli, la mostra permetterà al pubblico di avere una panoramica approfondita delle varie tecniche di incisione e disegno utilizzate e perfezionate dagli artisti nel corso dei secoli.

  • Sede LAC

  • Piazza Bernardino Luini 6, 6900 Lugano
  • Ma / Me / Ve: 11.00 – 18.00
    Gi: 11.00 – 20.00
    Sa / Do / Festivi: 10.00 – 18.00
    Lu: chiu­so