
Players – L’edizione di Louisa Gagliardi per il MASI Lugano
Un’opera modulare in edizione limitata
Players è il titolo dell’edizione che Louisa Gagliardi ha realizzato in occasione della mostra Many Moons al MASI Lugano. L’opera, prodotta in collaborazione con il Museo e Edition VFO di Zurigo, è una stampa su Plexiglass composta da quattro elementi combinabili: tessere di puzzle che si possono unire per formare una scena con dei giocatori di carte attorno a un tavolo, ma che possono essere esposte anche singolarmente o senza incastrare i pezzi tra loro.
L’edizione è acquistabile presso il bookshop del Museo e online ordinandola a questo indirizzo: amministrazione@masilugano.ch
Proprio perché la stampa è parte integrante del processo creativo di Louisa Gagliardi, quando realizza originali multipli l’artista predilige materiali con maggiore fisicità. In Players, sfrutta la superficie riflettente del Plexiglass, esaltando l’interazione tra luce, materialità e l’illusione di profondità. I giocatori di carte oscillano tra presenza fisica e distacco digitale, dando vita a uno spazio liminale in cui spesso sono collocati i soggetti di Louisa Gagliardi.
Il senso di sospensione è accentuato dall’insolita prospettiva dall’alto; il gioco è fermo in attesa della prossima interazione. Proponendo un soggetto tradizionale della storia dell'arte, da I giocatori di carte di Cézanne a I bari di Caravaggio, l’interpretazione di Louisa Gagliardi include anche riferimenti cinematografici e al mondo digitale. Nonostante l’artista lasci la lettura della scena aperta al pubblico, l’alienazione contemporanea, le estetiche digitali e i rituali sociali sono temi a lei cari, e il gioco di carte potrebbe essere inteso come una metafora delle dinamiche interpersonali in cui si intrecciano potere, inganno e cameratismo. La natura frammentata dell'opera amplifica il senso di disconnessione e il gioco di prospettive, sottolineando come il significato possa cambiare in base al punto di vista dell’osservatore.
Costo
Quattro elementi 3.600 CHF
Elemento singolo 940 CHF