domenica 27 aprile

10:30

Atelier MASI
5 CHF

domenica 11 maggio

10:30

Atelier MASI
5 CHF

domenica 01 giugno

10:30

Atelier MASI
5 CHF

La mostra Ferdinand Hodler – Filippo Franzoni mette per la prima volta in dialogo le opere di due artisti che sono stati, a titolo diverso, due protagonisti dello sviluppo dell’arte moderna in Svizzera a cavallo tra Ottocento e Novecento. Durante l'atelier creativo, i bambini potranno approfondirne la conoscenza

Ferdinand Hodler e Filippo Franzoni: due importanti pittori che hanno segnato la storia dell’arte svizzera. Perché non incontrarli attraverso alcune delle loro opere esposte al MASI? Bambini e bambine li scoprono nelle sale del museo. E in atelier proseguono questo speciale incontro lavorando con gli alberi, il paesaggio e il ritratto, temi tanto cari ad entrambi questi grandi artisti.

Silvia Paradela nasce a Entre Ríos (Argentina) nel 1956. Frequenta la Scuola di Belle Arti “Manuel Belgrano”, dove ottiene la laurea in disegno, e l’Accademia Nazionale di Belle Arti “Prilidiano Pueyrredón”di Buenos Aires, diplomandosi in pittura.
Dal 1985 espone in mostre personali e collettive in diverse città in Argentina, Svizzera e Italia.
Dal 2005 è collaboratrice della Mediazione culturale per vari musei della Città di Lugano e del Canton Ticino e, dal 2015, collabora come mediatrice culturale per LAC edu.
Vive e lavora a Carona.

Veronica Tanzi ha frequentato lo CSIA di Lugano dove si è diplomata in Arti Decorative. All’Accademia NABA di Milano si è laureata come Art Director in grafica pubblicitaria. Ha inoltre seguito il percorso Jeu de Peindre presso Arno Stern a Parigi ricevendo il diploma di praticante.
Artista e creativa, ha lavorato ed esposto il suo lavoro personale in Svizzera e all’estero. Da anni lavora come mediatrice culturale nei Musei della Città di Lugano e del Canton Ticino trasponendo la sua passione per l’arte e la ricerca delle piccole cose anche nelle attività che propone.

Loading...