
Schmidhauser e Donetta a confronto
Conversazione tra Gianmarco Talamona e Antonio Mariotti
Roberto Donetta (1865-1932) ed Eugenio Schmidhauser (1882-1954), fotografi svizzeri attivi in Ticino nei primi decenni del XX secolo, hanno documentato la vita quotidiana e le trasformazioni della loro epoca con approcci diversi. Donetta, autodidatta e ambulante, ha immortalato il mondo rurale della Valle di Blenio con uno sguardo intimo e sorprendentemente articolato. Schmidhauser ha presentato l’immaginario collettivo del Malcantone con precisione tecnica e uno sguardo leggero.
Grazie al valore storico delle loro immagini, che offrono testimonianze uniche della società di quel periodo, Donetta e Schmidhauser contribuiscono al patrimonio iconografico, storico, documentario e artistico del Ticino.
Il compito degli ospiti Antonio Mariotti e Gianmarco Talamona sarà quello di illustrare le similitudini e le differenze che esistono tra i due fotografi, in un vivace scambio di racconti e immagini moderato da Sandra Sain.
Antonio Mariotti
Studi alle Università di Friburgo, Roma "La Sapienza" e Losanna, dove si laurea in Lettere con indirizzo storico. Dal 1992 è giornalista culturale per il Corriere del Ticino e attualmente si occupa in particolare di critica cinematografica. Ha curato diverse esposizioni fotografiche in Ticino e dal 2013 è presidente e curatore della Fondazione Archivio Donetta di Corzoneso e si occupa delle mostre allestite alla Casa Rotonda e dei relativi cataloghi.
Sandra Sain
Sandra Sain è giornalista culturale, ha lavorato per diverse testate della stampa scritta e per la televisione ma il suo amore è da sempre la radio. Dal 2014 è Responsabile di RSI Rete Due. Ritiene che i libri non siano mai troppi ma siano le case ad essere troppo piccole.
Gianmarco Talamona
Dopo la licenza in lettere con indirizzo storico, dal 2004 è attivo professionalmente presso l’Archivio di Stato a Bellinzona. Responsabile del settore dei fondi contemporanei, è impegnato anche sul fronte della conservazione e della valorizzazione di documenti fotografici storici. Ha curato alcune mostre e pubblicazioni in questo ambito.
Immagine di copertina:
Roberto Donetta, Autoritratto, s.d., Archivio Roberto Donetta, Corzoneso
Eugenio Schmidhauser durante gli studi a Monaco di Baviera, 1902, Nicoletta e Max Brentano (-Motta), Brugg AG. In deposito presso Archivio di Stato di Bellinzona